Notizie UNItre - Comune di Savigliano (CN)

Notizie UNItre - Comune di Savigliano (CN)

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Programma corsi e laboratori UNItre di Savigliano - A.A. 2019/2020
notizia pubblicata in data: lunedì 12 agosto 2019 , ore 16.58

  Agli Iscritti dell’Università delle Tre Età di Savigliano

Carissimi,

 

   sta per iniziare un nuovo anno accademico che ci accompagnerà da ottobre a maggio.
Questa è per noi un’occasione gradita per salutare tutti coloro che vorranno continuare a far parte del mondo UNItre e per invitare chi invece non ha ancora avuto modo di partecipare.

 

   Ho letto con molto interesse il programma dei corsi di questo nuovo anno accademico e devo dire che, come sempre, la programmazione è ricca e variegata, pronta a soddisfare tutti gli interessi. Conferenze di cultura generale, laboratori e corsi di lingue ... tante attività per venire incontro al bisogno di conoscenza che è intrinseco nell’essere umano.

 

   Un obiettivo della nostra UNItre è proprio quello di continuare ad essere un momento di incontro fra persone desiderose di avere a che fare con la cultura in ogni sua sfaccettatura. E lo possiamo fare insieme, grazie alle proposte di alto livello culturale che contraddistinguono la nostra programmazione.

 

   Vorrei mettere in evidenza un punto delle finalità: “contribuire alla promozione culturale ed alla socializzazione degli iscritti“. Questo è l’alto valore della nostra UNItre: oltre ad essere un bacino di attività culturali, è uno spazio per le persone di ogni età o provenienza, per potersi incontrare, per confrontarsi e per passare del tempo insieme.

 

   Voglio inoltre ricordare come la nostra Università delle Tre Età rappresenti un’eccellenza del territorio, osservata anche da realtà diverse e comuni più o meno lontani, per come riesce ogni anno a crescere di livello e partecipazione. Anche quest’anno continua la proficua collaborazione con il Comune di Marene e sono felice di comunicarvi che lo stesso verrà fatto con il Comune di Monasterolo.

 

   Ma tutto questo è possibile solo grazie a chi collabora e dedica il suo tempo all’organizzazione di questo servizio. Quindi grazie ai dipendenti comunali, ai volontari, ai docenti, alle varie associazioni culturali-sociali-sportive, ai diversi Enti, alle scuole, all’Università’ che ospita i corsi. Ma soprattutto grazie agli iscritti, a coloro che frequentano sempre con entusiasmo e partecipazione, portandoci idee, suggerimenti ed anche critiche costruttive. L’UNItre è fatta con Voi e per Voi.

 

   Per chi rinnova l’iscrizione così come per chi aderisce alla nostra iniziativa per la prima volta, può essere utile conoscere il consuntivo delle attività svolte nel 2018/2019:

 

- 646 iscritti (di cui 529 femmine e 117 maschi)

-    6  iscritti residenti nella frazione di Levaldigi
-  33  Comuni di residenza rappresentati dagli iscritti
- 110 corsi attivati a Savigliano e Marene
- 100  giorni di attività (1234 lezioni per un totale di 1659,5 ore)
- sconti sulle quote di partecipazione alle gite, viaggi e soggiorni organizzati dalle Agenzie 

di Viaggio cittadine
-  ingresso ridotto  per gli iscritti UNItre  alle rassegne musicali organizzate dal Civico    istituto Musicale G.B. Fergusio, agli spettacoli organizzati  dall’Associazione “Amici della    Musica”, nonché alla maggior parte degli  spettacoli teatrali e di danza
- ingresso ridotto alla Gipsoteca “Davide Calandra” e al Museo “Antonino Olmo”, alle   mostre e attività culturali organizzate dai Comuni di Savigliano e Marene
- cerimonia di chiusura dell’Anno Accademico, con la consegna dei diplomi agli iscritti con   10, 15, 20 e  25 anni di frequenza continuativa e l’applaudita esibizione della Corale   UNItre
- Mostra presso la Confraternita di San Giovanni – Agorà – di Via Torino dei lavori realizzati dagli iscritti nell’ambito dei laboratori di realizzazione borse, creazione gioielli di perline, cuci e crea, disegno dal vero, pittura botanica e faunistica, ricamo bandera, riciclo creativo, tecniche  di confezione, tecniche di disegno e stampa su tessuto e  tecniche pittoriche.
 
    Rimaniamo a vostra disposizione e auguro a tutti un buon Anno Accademico.

 

L’ASSESSORE ALLA CULTURA  

              - Petra Senesi -