Autocertificazione - Comoda, veloce e gratis
Da 16 luglio 2020 i privati, come banche e assicurazioni, SONO TENUTI ad accettare l’autocertificazione, che è sempre esente da bollo.
Infatti, mentre prima dell’entrata in vigore del decreto, le autocertificazioni erano possibili solo verso i privati che vi acconsentivano, com’era previsto dall’art. 2 DPR n. 445/2000, adesso allo stesso art. 2 è stata soppressa la condizione del consenso dei privati destinatari dei documenti, aprendo così ad un obbligo generalizzato di accettare le autocertificazioni.
E' davvero arrivato il momento di snellire le procedure e smettere di correre da un ufficio all'altro.
I modelli di AUTOCERTIFICAZIONE, se non forniti dal soggetto richiedente, possono essere facilmente reperiti in internet.
Vanno bene tutti. Nel caso si debbano produrre ad un privato è sufficiente aggiungere, anche a mano, la seguente dicitura:
“Autorizzo (inserire nome o ragione sociale del privato che riceve questa autocertificazione) a verificare i dati in essa contenuti rivolgendosi alle Amministrazioni competenti”.
Se avete già attivato il vostro SPID potete accedere direttamente al portale ANPR e stampare autonomamente la vostra AUTOCERTIFICAZIONE cliccando qui sotto.
Alternativamente è possibile utilizzare il modello precompilabile che trovate qui:
Autocertificazione da produrre a Privati