Categoria: Arte e Cultura
FESTA della CULTURA SAVIGLIANESE Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 le Associazioni della Consulta Cultura e Promozione del Territorio si presentano alla città con eventi, concerti, mostre e visite guidate.... Visualizza il programma dettagliano nella locandina allegata. Per informazioni: Ufficio Manifestazioni 0172/710244 manifestazioni@comune.savigliano.cn.it Ufficio Cultura 0172 - 710235 cultura@comune.savigliano.cn.it
Categoria: Ambiente
Anche il comune di Savigliano, come tanti altri della provincia, ha aderito all’iniziativa “SPAZZAMONDO. CITTADINI ATTIVI PER L’AMBIENTE” promossa per il secondo anno consecutivo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Coordinamento della Protezione Civile di Cuneo, ANCI Piemonte, UNCEM, ANPCI e Cooperativa Erica, una grande campagna per raccogliere i rifiuti abbandonati in provincia di Cuneo L’iniziativa prevede il coinvolgimento dei cittadini, attraverso una grande campagna di raccolta di rifiuti abbandonati, simboli di degrado e incuria di spazi comuni. I cittadini potranno iscriversi, selezionando il comune di riferimento (Savigliano), compilando, entro il 31 maggio (ma l’invito è di iscriversi in anticipo!), ...
Categoria: Arte e Cultura
Museo civico "A. Olmo"
sabato 4 giugno 2022 ore 19,30
SOGNO O SON DESTO
Spettacolo teatrale itinerante con gli allievi-attori del laboratorio "Attori in corso" dell'Associazione Teatro e Società
Categoria: Sport
Domenica 22 maggio si è svolta la STRASAVIAN...
Categoria: Centro di Turismo Escursionistico
Avrebbe dovuto svolgersi il giorno successivo alla Giornata della Terra (in inglese Earth Day) che si celebra ogni anno il 22 aprile, ma è stata rinviata causa pioggia, a sabato 14 maggio la proposta di Nova Coop, il Centro di Turismo Escursionistico di Savigliano con la collaborazione dell’azienda agricola Fusero, di una facile escursione in bicicletta in regione Croce a Savigliano, in luoghi dove la campagna ha mantenuto i suoi caratteri “rurali”, su strade secondarie asfaltate, con qualche breve tratto di sterrato. A volte basta cambiare strada e andare su percorsi “fuori dal tempo” per attivare la voglia di vedere, di scoprire e di lasciarsi sorprendere (prendere da sopra) dai legami fra cultura, arte, natura e paesaggio. La ...
Categoria: Turismo
Domenica 15 maggio torna il consueto appuntamento con QUINTESSENZA, erbe spezie e fiori in città!!!
Categoria: Sport
Domenica 22 maggio torna il consueto appuntamento con la STRASAVIAN... corsa non competitiva per le vie cittadine con partenza da piazza Santa Rosa....
Categoria: Arte e Cultura
In allegato il calendario dei principali eventi in programma a Savigliano nel mese di MAGGIO 2022.... AVVISI: Si avvisa che l'evento in programma per giovedì 19 maggio presso la Crosà Neira "Una serata in chirurgia" organizzato dall'ASL CN1 è stato ANNULLATO. venerdì 27 maggio ore 18.00 - piazza Turletti (in caso di maltempo Centro Culturale p. Nizza) Presentazione libro "Terra di muri e di ...
Categoria: Arte e Cultura
Museo civico - sabato 7 maggio ore 17,30 - presentazione del libro di Maria Cristina Capello "LICHINGHINO"
Categoria: Avvisi, comunicati
Si comunica che in occasione della festa del 1° maggio, l'area ecologica di via Canavere sarà chiusa.
Categoria: Avvisi, comunicati
25 APRILEFesta della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo La Civica Amministrazione desidera celebrare la Festa della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo con numerosi eventi e appuntamenti meglio specificati negli allegati sotto riportati. In allegato il programma delle celebrazioni.
Categoria: Avvisi, comunicati
ANNULLAMENTO LEZIONI UNITRE 21 - 28 APRILEI CAMMINI STORICO - RELIGIOSI CULTURALI IN ITALIA E IN EUROPA Le lezioni tenute dal Prof. Giuseppe peretti e programmate per giovedì 21 e 28 aprile sono ANNULLATE a causa di improvvisi problemi di salute del docente. Ci scusiamo e le lezioni saranno riproposte nel prossimo anno accademico.
Categoria: Arte e Cultura
Domenica 17 aprile, nel pomeriggio, si svolgerà la Solenne Processione Pasquale nelle vie del centro cittadino....
Categoria: Arte e Cultura
In allegato il calendario dei principali eventi in programma a Savigliano nel mese di APRILE 2022.... Altri appuntamenti da non perdere: venerdì 22 aprile - ore 21.00 - Centro Culturale, piazza Nizza Nuova Civica presenta il dibattito EUTANASIA? Tra il diritto all'autodeterminazione e il senso della vita Dialogo a 360° sull'eutanasia e sulle ematiche ad essa collegate, il punto di vista medico, etico, ma non solo. Intervengono dr. Fabrizio Motta, Filippo Blengino, Don Piero Gallo.
Categoria: Centro di Turismo Escursionistico
Sabato 26 e domenica 27 marzo ci sono state le ultime fermate sul tratto del percorso metropolitano – alpino denominato “Cammino del Maira”, prima dell’appuntamento finale, domenica 10 aprile con l’arrivo a Torino al Museo Nazionale della Montagna. Queste ultime tappe hanno interessato sabato il tratto Racconigi – Carmagnola e domenica il tratto Carmagnola – Carignano, interessando luoghi e centri storici interessantissimi e ricchi di storia, cultura e colture (edifici e storie legate alla presenza dei Savoia, filande, bachi da seta, canapa e peperoni) ma anche di natura. Entrambe le tappe hanno visto superare il centinaio di partecipanti, dopo la partenza dal centro di Racconigi e un rapido passaggio davanti al laboratorio artigianale di ...
Categoria: Ambiente
A causa della prolungata assenza di precipitazioni, l'Autorità d'Ambito n° 4 Cuneese, insieme ai vari Gestori, ha chiesto di sensibilizzare i cittadini/utenti residenti nei territori dei Comuni cuneesi, ad un corretto e responsabile utilizzo del risorsa acqua, che è una risorsa esauribile e non va sprecata. Alcune buone azioni quotidiane ci aiutano a risparmiare acqua nelle nostre case: - il rubinetto (se non serve) chiuso è meglio: chiudiamo il rubinetto mentre ci insaponiamo o ci spazzoliamo i denti. Già solo per lavarci i denti, in questo modo, possiamo risparmiare 72 litri di acqua al giorno - con un bagno facciamo tre docce: anche per la doccia, bagnarsi, chiudere, insaponarsi, sciacquarsi alla fine - installiamo rompigetto aerati e ...
Categoria: Centro di Turismo Escursionistico
Le tappe dello scorso fine settimana hanno interessato il tratto del percorso metropolitano – alpino, denominato “Cammino del Maira”, compreso fra Savigliano e Racconigi. Protagonista assoluta è stata Cavallermaggiore, interessata sabato dall’arrivo della tappa e domenica dalla partenza verso Racconigi. Le due tappe hanno visto la partecipazione di un grande numero di viandanti (125 la prima e 170 la seconda) fra di essi alla partenza da Savigliano, l’assessore Paolo Tesio, vari volontari di Savigliano (molti di essi appartenenti al CAI), Cavallermaggiore e Racconigi che nelle scorse settimane, attraverso un grandissimo lavoro, hanno reso più bello e fruibile il sentiero da Cavallermaggiore a Racconigi, con nuovi tratti più vicini al Maira e con segnaletica ...
Categoria: Arte e Cultura
In allegato il calendario dei principali eventi in programma a Savigliano nel mese di MARZO 2022.... Altri appuntamenti da non perdere: giovedì 24 marzo - ore 18.00 ex Convento S. Agostino - piazza Arimondi 15 Presentazione libro "TIENIMI PER MANO...la mia storia con il Covid" Prefazione di Renato Scavino, presentazione di M. Grazia Calcagno, lettura di Mari Abà sarà presente l'Autrice sabato 26 marzo - ore 17.30 Teatro Milanollo, piazza Turletti Presentazione del volume "SAVIGLIANO Un millenio tra arte, storia e cultura" A ...
Categoria: Centro di Turismo Escursionistico
La seconda e la terza tappa del Cammino del Maira, nonostante il tempo freddo e nuvoloso, hanno riscosso ancora una grande partecipazione, la tratta Busca – Villafalletto – Vottignasco è stata percorsa sabato 12 marzo da oltre 80 persone e la successiva da Vottignasco a Savigliano da oltre 120 partecipanti. Grazie all’ottima organizzazione del comune di Vottignasco, che ha messo a disposizione il salone comunale, coloro che intendevano consumare il pranzo al sacco lo hanno consumato al caldo, mentre un buon numero ha optato per un ottimo e veloce pranza all’Angolo del Gusto. Sul percorso fra Busca e Vottignasco, degne di nota sono state senz’altro la chiesetta ...
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.
Accetto
Informativa estesa
|
|