Archivio notizie - Comune di Savigliano (CN)

Archivio notizie - Comune di Savigliano (CN)

Risultati della ricerca

PULIAMO IL MONDO, causa pioggia rinviata al 7 ottobre

PULIAMO IL MONDO, causa pioggia rinviata al 7 ottobre

 

 

 

 

 

 

 

Qualcuno raccoglierà! … e se fossi proprio tu?

Puliamo il Mondo ti aspetta! dopo la pioggia di venerdì 30 settembre ...confidando nel bel tempo l'appuntamento è per venerdì 7 ottobre 2022, ore 9 nel Parco Graneris

Anche quest’anno il Comune di Savigliano si è iscritto all’iniziativa nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo”.

Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Con questa iniziativa saranno liberate dai rifiuti e dall'incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i ...

Calendario chiusura passaggi a livello per lavori sulla linea Savigliano-Saluzzo

Calendario chiusura passaggi a livello per lavori sulla linea Savigliano-Saluzzo

A V V I S O

 

Nell'ambito dei lavori programmati da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) sulla messa in sicurezza della pavimentazione stradale in corrispondenza di tutti i passaggi a livello della linea Savigliano-Saluzzo e che interesseranno anche quelli presenti sul territorio comunale di Savigliano, la società appaltatrice, a seguito di sopralluoghi anche con la Polizia Locale, ha comunicato all'Amministrazione Comunale un calendario (seppur non ancora definitivo) con le date in cui si svolgeranno i lavori e che purtroppo, a causa della particolare tipologia, comporteranno obbligatoriamente la chiusure totale delle strade che li attraversano, con conseguente e pesanti ricadute sulla viabilità.

Nel dettaglio le chiusure comunicate da RFI:

  • Passaggio ...
ALBERI E SICCITA'

ALBERI E SICCITA'

 

 

 

 

Il problema riveste tutti i Paesi del Mondo, Italia compresa e anche il nostro piccolo comune, Savigliano: i cambiamenti climatici in atto stanno facendo morire parecchi alberi e tanti sono comunque in sofferenza, dopo questa estate in cui si sono registrati un aumento delle temperature medie, scarsissime piogge, ondate lunghe di calore.

La diminuzione della pioggia, unita alle alte temperature registrate, ha portato anche a una riduzione dell’attività fotosintetica delle piante (e quindi di CO2 assorbita), fino a portare in grave sofferenza gli alberi cittadini.

Ecco perché a esempio i Liquidambar radicati in fondo a corso Roma hanno le foglie ...

IL CAMMINO DI RAIMBAUT - Da Cavallermaggiore ad Asti in 7 tappe

IL CAMMINO DI RAIMBAUT - Da Cavallermaggiore ad Asti in 7 tappe

 

 

IL CAMMINO DI RAIMBAUT

 

Prendendo spunto dall’iniziativa del tenore madrigalista Matteo Zenatti, che lo scorso mese di giugno, con l'appoggio dell'associazione Espaci Occitan di Dronero, ha ripercorso a piedi i passi del trovatore Raimbaut de Vaqueiras, fatti a fine del XII° secolo per recarsi verso il Marchesato di Bonifacio I° del Monferrato, chiedendo ospitalità, proprio come facevano i trovatori, in cambio delle canzoni eseguite per voce e arpa (nel suo percorso di musica e cammino, Matteo Zenatti, si è fermato anche a Savigliano, esibendosi nel pomeriggio del 16 giugno all’Arciconfraternita della Pietà), e raccogliendo l’idea del cavallermaggiorese Luca Persia, che da tempo ha trovato un percorso che unisce la piana con il Roero, è nata ...

UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'

UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'

 

 

 

UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'

A.A. 2022/2023

 

 

Ed è con grande piacere che si comunica la ripartenza dell'Università delle Tre Età nella sua solita "Veste". Sono stati organizzati corsi nuovi e consolidati quelli "storici" in un'ottica di soddisfare le esigenze di tutti. 

A partire dal mese di settembre, il 13 ci si potrà iscrivere ed i corsi inizieranno nel mese di ottobre.

In allegato il dettaglio anche se.... siete ...

SETTEMBRE IN CITTA'!!!

SETTEMBRE IN CITTA'!!!

 

 

 

In allegato il calendario dei  principali eventi in programma a Savigliano nel mese di  SETTEMBRE 2022....

 

 

 

 

 

 

 

Il programma degli eventi potrebbe subire variazioni, per aggiornamenti www.comune.savigliano.cn.it

Grazie!

 

 

 

 

UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'

UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'

 

 

 

UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'

A.A. 2022/2023

 

 

Ed è con grande piacere che si comunica la ripartenza dell'Università delle Tre Età nella sua solita "Veste". Sono stati organizzati corsi nuovi e consolidati quelli "storici" in un'ottica di soddisfare le esigenze di tutti. 

A partire dal mese di settembre, il 13 ci si potrà iscrivere ed i corsi inizieranno nel mese di ottobre.

In allegato il dettaglio anche se.... siete ...

AGOSTO IN CITTA'!!!

AGOSTO IN CITTA'!!!

 

 

 

In allegato il calendario dei  principali eventi in programma a Savigliano nel mese di  AGOSTO 2022....

 

 

 

 

 

 

 

Il programma degli eventi potrebbe subire variazioni, per aggiornamenti www.comune.savigliano.cn.it

Grazie e buona estate!

 

 

 

 

SOGGIORNO MARINO ANZIANI AUTUNNO 2022

SOGGIORNO MARINO ANZIANI AUTUNNO 2022

La Civica Amministrazione intende organizzare un soggiorno marino autunnale per cittadini anziani pensionati residenti in Savigliano.

Il soggiorno avrà luogo presso l’Hotel VILLA MARY di LOANO nel seguente periodo:

dal 19 settembre al 3 ottobre 2022

Il costo della pensione completa con sistemazione in camera a due posti sarà di € 658,00 a persona (€ 47,00 al giorno). Il costo in camera singola sarà di € 840,00 (€ 60,00 al giorno).

Per venire incontro all’esigenza dell’utenza si invitano coloro che fossero interessati a partecipare al soggiorno a manifestare il proprio interesse per via telefonica

entro e non oltre il giorno giovedì 11 agosto 2022 telefonando ai seguenti numeri di telefono: ...

CALDO RECORD E CARENZA D'ACQUA

CALDO RECORD E CARENZA D'ACQUA

 

 

Già a inizio degli anni ’70 del secolo scorso, studiosi e scienziati del Club di Roma lo avevano previsto, in questi ultimi venti anni (esempio: estate 2003) si è reso ancora più evidente: i cambiamenti climatici sono già in atto e sono destinati a continuare. Le temperature aumentano e le precipitazioni stanno cambiando in quantità e periodo.

A livello locale, cosa possiamo fare a Savigliano? Un invito a tutti i cittadini, alle aziende, agli agricoltori … piantiamo alberi e arbusti, fondamentali per ridurre le temperature grazie all’ombreggiamento e all’evapotraspirazione, e impariamo a non sprecare l’acqua.

In questi giorni di caldo opprimente è facile rendersi conto di persona dei benefici offerti dagli alberi, gli alberi mitigano il clima di 3 / ...

LUGLIO IN CITTA'!!!

LUGLIO IN CITTA'!!!

 

 

 

In allegato il calendario dei  principali eventi in programma a Savigliano nel mese di  LUGLIO 2022....

 

 

 

 

Altri appuntamenti da non perdere:

giovedì 7 luglio

ore 21.00 - Arciconfraternita dell'Assunta

PICCOLO FESTIVAL CORALE con la partecipazione di Ottetto Vocale 4&4 Otto (direttrice Alessandra Bugnano) e Coro Polifonico Vox Armonica (direttore Sergio Daniele)

 

venerdì 8 luglio

ore 21.00 - piazza Turletti

PROGETTO + API NEL PARCO RE CIT

PROGETTO + API NEL PARCO RE CIT

 

 

 

 

Grazie alla bella iniziativa promossa dalla Fondazione CRC di Cuneo e dalla Fondazione Agrion, e rivolta ai vari comuni della provincia di Cuneo, l’area lungo Maira denominata “Parco Re Cit” in via Sanità ha ora una piccola oasi fiorita per le api e altri insetti impollinatori. Il parco Re Cit, ricordiamo, fu già oggetto di un corposo recupero ambientale e rinaturalizzazione a inizio degli anni ’90, quando da deposito di materiali da demolizione e sfalci vegetali, grazie ad un sostanzioso contributo regionale e all’intervento della ditta Cogibit, fu trasformata in un parco ricco di piante e con panche e pannelli divulgativi dell’ecosistema fluviale, in particolare fu realizzata una difesa spondale con tecniche di ingegneria naturalistica.

Ora ...

RICORDARE IL PASSATO ATTRAVERSO IL CAMMINO

RICORDARE IL PASSATO ATTRAVERSO IL CAMMINO

Giovedì 16 giugno e sabato 18 giugno il Centro di turismo escursionistico di Savigliano proporrà due inziative che avranno il CAMMINO come protagonista.

 

Giovedì 16, alle ore 17 e 30 presso l'Arciconfraternita della Pietà si svolgerà una performance, gratuita e a ingresso libero, del tenore madrigalista e insegnante di canto antico, Matteo Zenatti che in questi giorni sta ripercorrendo a piedi, con zaino e arpa, il percorso di due trovatori che, alla fine del 12° secolo,  giunsero fino in Monferrato, il tutto meglio descritto nell'allegato.

 

Sabato 18, con ritrovo alle ore 8 e 30 davanti alla Biblioteca civica, si partirà in auto verso la valle Maira, per raggiungere Roccabruna, dove un percorso ad anello consentirà ai partecipanti ...

PAGINE : inizio « ... 6 7 8 9 10 ...  » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.