Archivio notizie - Comune di Savigliano (CN)

Archivio notizie - Comune di Savigliano (CN)

Risultati della ricerca

Scrutatori: domande fino al 5 maggio

Scrutatori: domande fino al 5 maggio

Chi vuole fare lo scrutatore al prossimo referendum popolare dell'8 e 9 giugno ha ancora un po' di tempo: il termine di presentazione delle domande è stato prorogato al 5 maggio.

 

Gli elettori, iscritti nell’albo degli scrutatori, che si trovino nelle condizioni di disoccupato, in cerca di prima occupazione, studente o in mobilità o cassa integrazione, possono rivolgere istanza alla Commissione Elettorale Comunale affinché venga valutata la possibilità di nomina preferenziale come scrutatore.

 

Il modulo per la richiesta può essere scaricato da questa pagina oppure richiesto presso l'ufficio elettorale (il lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; oppure dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30).


Le domande ...

Un incontro su come prevenire truffe e furti

Un incontro su come prevenire truffe e furti

Un incontro aperto alla cittadinanza in cui verranno dati utili suggerimenti per un'efficace prevenzione dei reati di furti e truffe.

 

È quanto in programma per mercoledì 30 aprile, alle 15.30, presso il Centro Culturale Saviglianese di piazza Nizza.

 

A tenere l'incontro saranno i Carabinieri della Compagnia di Savigliano. L'ingresso è libero.

CONSULTA DELLA FAMIGLIA-CONVOCAZIONE

CONSULTA DELLA FAMIGLIA-CONVOCAZIONE

 

Si comunica che la Consulta della Famiglia si riunirà MERCOLEDI' 30 Aprile  2025 alle ore 18,00 presso

il Centro Culturale Saviglianese - P.zza Nizza n. 8  per discutere il seguente Ordine del giorno:

  • Ciclo di incontri Famiglie al Centro: Dialoghi con il Monviso Solidale:“Politiche giovanili: Progetti per il futuro"
Savigliano celebra l'80° anniversario della Liberazione

Savigliano celebra l'80° anniversario della Liberazione

80 anni di libertà. Savigliano si appresta a celebrare il 25 aprile e l'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

 

Gli appuntamenti prenderanno il via giovedì 24 aprile. Alle 21, al Milanollo, è in programma “Se tu sapessi il bene che ti voglio – Un viaggio nella musica popolare italiana con lo sguardo delle donne”. Si tratta del concerto del gruppo musicale “Madamè”, organizzato in collaborazione con la sezione saviglianese dell'Anpi. Ingresso libero (per informazioni: anpi.savigliano@gmail.com).

 

Il giorno esatto della ricorrenza, venerdì 25, alle 8.45, sarà celebrata presso la chiesa di Sant'Andrea una Messa in suffragio dei caduti e dispersi in tutte le guerre. 

Al ...

“Madama la Piemonteisa”: due nuovi ristoranti nel registro

“Madama la Piemonteisa”: due nuovi ristoranti nel registro

A Savigliano è ora “ufficialmente” possibile degustare la prelibata bistecca a Denominazione Comunale Madama La Piemonteisa in altri due ristoranti cittadini.

Si tratta dell’Hotel ristorante Villa Cosmera (titolare Maria Lorena Molineris) e della “Locanda Santa Rosalia” (titolare Loredana Vercellino), neo iscritti nel registro comunale dei produttori della Madama La Piemonteisa.

 

L'inserimento è avvenuto nel corso di una piccola cerimonia svoltasi in Sala Consiglio, in cui sono stati consegnati gli attestati ai nuovi iscritti, insieme alle targhe De.Co. di riconoscibilità dei locali.

«Ai due nuovi esercizi – spiegano dal Municipio – sono stati inviati anche il logo e la Denominazione Comunale, di proprietà del Comune di Savigliano, per gli usi ...

Lavori in strada Santa Rosalia

Lavori in strada Santa Rosalia

Strada Santa Rosalia chiude per lavori. Da oggi, lunedì 14 aprile, e fino a venerdì 25, la via della frazione saviglianese sarà temporaneamente chiusa dalle 8 alle 17, nel tratto compreso tra l'ex ristorante “Con.te” e l'intersezione con località Trebbiè.

 

La strada è chiusa al transito (ad eccezione dei residenti, che possono entrare ed uscire dalle loro abitazioni) e vi è il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati. 

 

Il tratto è interessato da lavori di scavo sulla linea elettrica interrata, realizzati da una ditta per conto di E-Distribuzione.

 

 

“Peter Pan”: iscrizioni aperte, senza liste d'attesa

“Peter Pan”: iscrizioni aperte, senza liste d'attesa

Sono aperte le iscrizioni all'asilo nido comunale “Peter Pan” per l'anno scolastico che partirà da settembre. Al momento non vi sono liste d'attesa. I nuovi ingressi – ovvero i nati nel 2023, 2024, 2025 – devono presentare domanda entro il prossimo 30 giugno. 

Per fissare un appuntamento, oppure per avere maggiori informazioni, è necessario contattare il 388. 9516895 o scrivere aasilonido@comune.savigliano.cn.it.

 

«L'asilo nido “Peter Pan” – afferma la direttrice Annalisa Allocco – è costantemente impegnato a migliorare la qualità del servizio attraverso una continua formazione della propria equipe educativa (personale laureato e selezionato con concorso comunale) e tramite le attività rivolte ai bambini iscritti. Come i ...

Referendum, voto elettori fuori sede

Referendum, voto elettori fuori sede

Referendum 2025: possibilità di voto degli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche

In occasione delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei referendum, in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, possono esercitare il diritto di voto nel Comune di domicilio.


Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune ove sono temporaneamente domiciliati ...

Referendum, voto italiani temporaneamente all'estero

Referendum, voto italiani temporaneamente all'estero

Voto delle italiane e degli italiani temporaneamente all'estero 


Chi si trova temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione, per motivi di lavoro, studio o cure mediche può chiedere al proprio Comune di residenza di votare all’estero per corrispondenza (dichiarazione di opzione). 

Questa facoltà è estesa anche ai familiari conviventi.

Per la richiesta sarà possibile utilizzare il modello allegato trasmettendolo al seguente indirizzo di e-mail o Pec: protocollo@comune.savigliano.cn.it

Entro, e non oltre, il 7 maggio 2025.

Al modello dovrà essere allegato il documento di identità ...

Referendum, voto italiani residenti all'estero

Referendum, voto italiani residenti all'estero

Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia


In occasione del Referendum dell'8 e 9 giugno, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono:


-  VOTARE PER CORRISPONDENZA, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza; 

 

o, in alternativa, 


- VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al proprio Consolato di competenza entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni OVVERO ENTRO IL GIORNO 10/04/2025. 


Per la scelta di votare in Italia può essere utilizzato ...

Terminata la potatura degli alberi monumentali

Terminata la potatura degli alberi monumentali

Cure speciali per alberi speciali. È stata completata in questi giorni la potatura degli alberi monumentali di Savigliano, piante che per la loro storicità vengono preservate e curate con particolare attenzione. Ad intervenire sono stati dei tecnici specializzati, arboricoltori certificati ETW (European Tree Worker).

 

Nello specifico è stato potato il gruppo di tassi davanti all'ospedale – due di questi alberi sono classificati come monumentali – e, in precedenza, i platani secolari di piazza Nizza.

 

Per queste manutenzioni, il Comune di Savigliano ha utilizzato anche uno specifico finanziamento della Regione Piemonte, dedicato proprio alla cura delle piante monumentali.

A Palazzo Cravetta gli scatti di “Exodos, popoli in cammino”

A Palazzo Cravetta gli scatti di “Exodos, popoli in cammino”

«La guerra costringe a fuggire. La fotografia ci invita a restare». Arriva a Savigliano la mostra fotografica “Exodos, popoli in cammino”, grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano. Sarà visitabile a palazzo Muratori-Cravetta dal 12 aprile al 4 maggio, con inaugurazione sabato 12 alle 17.30.

 

“Exodos-Exit” (dal greco “uscita”) è un progetto fotografico nato nel 2017 da un’idea dell’Associazione degli ex allievi del Master di Giornalismo Giorgio Bocca di Torino con il sostegno della Regione Piemonte. 

Nel 2024 la mostra è stata rilevata dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte che ha deciso di riproporla aggiornandone i contenuti. Ne ...

CONSULTA SOLIDARIETA'

CONSULTA SOLIDARIETA'

Si comunica che giovedì 10 aprile 2025 alle ore 21,00 presso la Sala Consiglio - Corso Roma 36 - avrà luogo una riunione della Consulta Solidarietà.

Si riunisce la CONSULTA PARI OPPORTUNITA'

Si riunisce la CONSULTA PARI OPPORTUNITA'

 

 

Si comunica che mercoledì 09 aprile 2025 alle ore 21.00 avrà luogo una seduta della Consulta per le Pari Opportunità presso la Sala Consiglio del Palazzo Comunale (corso Roma n. 36 - 1° piano).

 

 

 

Per eventuali informazioni:

Assessorato alla Cultura e Turismo

tel. 0172/710247

email: turismo@comune.savigliano.cn.it

 

 

 

Biodiversità: Savigliano sperimenta lo sfalcio ridotto

Biodiversità: Savigliano sperimenta lo sfalcio ridotto

“Meno sfalci, più biodiversità”. Con questo slogan Savigliano ha avviato la sperimentazione del cosiddetto sfalcio ridotto in alcune zone della città. Si tratta di una pratica, già testata con successo in molte città d'Italia, che consiste nel tagliare l’erba un po' meno frequentemente ed in modo strategico. 

 

Diversi sono gli scopi, in primis aiutare la biodiversità: fiori e siepi diventano un prezioso rifugio per uccelli, api, farfalle e altri insetti molto utili per l’ecosistema. Inoltre, l'erba un po' più alta migliora la qualità dell'aria, facilita l’assorbimento dell’acqua piovana e riduce l'erosione (a beneficio del suolo) e, ovviamente, comporta meno emissioni di carburante durante le operazioni di taglio. Senza contare il contributo al contrasto nel cambiamento ...

Prevendite aperte per “L'elisir d'amore” di Donizetti

Prevendite aperte per “L'elisir d'amore” di Donizetti

Sono aperte le prevendite per “L'elisir d'amore”, melodramma giocoso in due atti, in calendario per il 16 ed il 17 maggio, alle 21, al Milanollo.

 

Con musiche di Gaetano Donizetti e libretto di Felice Romani, l'opera è proposta da “Live Aps – Dal vivo è meglio!” (direttore Paolo Fiamingo, maestro collaboratore Pinny Gaggero). L'allestimento è a cura di Live Aps, la regia è Daniela Quaglia, mentre le coreografie portano la firma di Noemi e Rachele Costella. Con la partecipazione del Coro Live Aps, Coro Lirico del G.B. Fergusio ed Ensemble Easy Opera .

 

I biglietti sono acquistabili on line sul sito www.vivaticket.it (con diritto di prevendita), oppure presso l’ufficio Cultura di Palazzo Taffini, in via S.Andrea 53 (dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 12).

Umberto Galimberti arriva a Savigliano

Umberto Galimberti arriva a Savigliano

Umberto Galimberti arriva a Savigliano. Il celebre filosofo, saggista e psicoanalista sarà al teatro Milanollo sabato 24 maggio, alle ore 21.

 

Galimberti parlerà della “condizione giovanile oggi”. Un tema, quello delle nuove generazioni e del loro futuro, che di cui filosofo si occupa spesso, anche sul web e nelle interviste.

 

Le prevendite sono aperte. I biglietti sono acquistabili on line sul sito www.vivaticket.it (con diritto di prevendita), oppure presso l’ufficio Cultura di Palazzo Taffini, in via S.Andrea 53 (dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 12).

 

Promossa dall'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano, la serata vede il sostegno della Banca e della Fondazione Crs.

Al via le prevendite per “Tutti a bordo!”

Al via le prevendite per “Tutti a bordo!”

Sabato 3 maggio – alle 21, al teatro Milanollo, è in programma lo spettacolo “Tutti a bordo!”, proposto dal “Piccolo Teatro di Bra”. 

 

Liberamente ispirata ad “After me the deluge”, la commedia musicale narra di un parroco che viene incaricato direttamente da Dio di costruire una nuova arca per affrontare un nuovo diluvio universale.

 

Le prevendite si aprono martedì 1° aprile. I biglietti sono acquistabili on line sul sito www.vivaticket.it (con diritto di prevendita), oppure presso l’ufficio Cultura di Palazzo Taffini, in via S.Andrea 53 (dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 12).

Progetto di aggiornamento del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del fiume Po

Progetto di aggiornamento del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del fiume Po

Sul BUR n. 10 del 06.04.2025 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 27 febbraio 2025, n. 7-837 avente per oggetto:

 

“Decreto legislativo n. 152/2006, articolo 68, commi 3 e 4. Presa d'atto del parere della Conferenza Programmatica sul ''Progetto di aggiornamento del Piano stralcio per l'assetto idrogeologico del bacino del fiume Po (PAI-PO) e delle mappe del PGRA del Distretto idrografico del fiume Po: torrente Maira da Busca alla confluenza in Po e torrente Grana-Mellea da Caraglio alla confluenza in Maira''

 

PAGINE :     1 2 3 4 5 ...  » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.