Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive
Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive | |
---|---|
Indirizzo | C.so Roma, 36 - Piano secondo |
Orario |
Mattino: dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 |
Tel | 0172 710296 |
Fax | 0172 710335 |
Email: | |
Funzionario responsabile | Tommaso Ferrero |
Competenze |
Sportello Unico per l'Edilizia
Lo "Sportello Unico per l’Edilizia", introdotto dal Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/01), ha innovato i procedimenti amministrativi in materia di rilascio dei titoli abilitativi per gli interventi edilizi: ha il compito di curare tutti i rapporti tra il richiedente e la Pubblica Amministrazione semplificando i rapporti con gli utenti che potranno relazionarsi con un unico interlocutore anziche’ con una pluralita’ di uffici. In particolare cura i rapporti con gli altri uffici dell’Amministrazione Comunale e con le altre Amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine all’intervento (ad esempio Vigili del Fuoco, A.S.L., Sovrintendenza per i beni Ambientali, Architettonici...).
Si riportano, in sintesi, le principali attivita’ dello Sportello Unico:
Informazioni su:
rilascio di:
Sportello Unico per le Attività Produttive
Il D.P.R. 447/98 modificato dal D.P.R. 440/2000 ha introdotto lo SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE, finalizzato alla semplificazione dei procedimenti di autorizzazione per la realizzazione, l'ampliamento, la ristrutturazione e la riconversione di impianti produttivi, nonché per l'esecuzione di opere interne ai fabbricati adibiti ad uso impresa.
Il D.P.R. 160/2010 "Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive", ridefinisce organicamente la disciplina dei S.U.A.P. e introduce la presentazione delle domande, dichiarazioni, segnalazioni ed elaborati tecnici concernenti la localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, cessazione o riattivazione delle attività produttive, esclusivamente in modalità telematica.
Sono considerati impianti produttivi tutte le attività di produzione di beni e servizi, ivi incluse le attività agricole, commerciali e artigiane, le attività turistiche ed alberghiere, le attività rese dalle banche e dagli intermediari finanziari, i servizi di telecomunicazioni (Art.1 DPR 160/2010).
Si riportano in sintesi le principali attività operative dello Sportello Unico Attività Produttive:
Ricezione delle domande per l’autorizzazione dell’impianto produttivo
Trasmissione delle richieste di parere o atto autorizzatorio agli uffici dell’Amministrazione e agli Enti coinvolti nel procedimento
Raccolta dei pareri o atti di assensi espressi dagli uffici ed Enti coinvolti nel procedimento
Rilascio del Provvedimento Unico conclusivo dell’iter procedurale |