IV - Urbanistica ed Assetto del Territorio
Servizio Pianificazione ed Assetto del Territorio | |
---|---|
Indirizzo | C.so Roma, 36 - Piano secondo |
Orario | Mattino: dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 Pomeriggio: il lunedì 14.30 - 17.30 |
Tel | 0172 710246 |
Fax | 0172 710335 |
g.rabbia@comune.savigliano.cn.it | |
Funzionario responsabile | Giovanni Rabbia - Responsabile del Settore |
Competenze |
Interventi di pianificazione generale (P.R.G., Varianti al P.R.G., ...); Gestione piani attuativi di iniziativa parivata e/o pubblica (P.E.E.P., P.I.P., P.P., P.T.E., P.E.C., P.d.R., ...); Formazione ed attuazione di programmi urbanistici complessi; Adeguamenti ed aggiornamenti cartografici; Predisposizione degli atti deliberativi richiesti in materia urbanistica-edilizia;Certificazioni, dichiarazioni, pareri alle attività di Settore (certificati di destinazione urbanistica, pareri tecnico urbanistici, ecc...). |
Servizio V.I.A. e V.A.S. | |
---|---|
Indirizzo | C.so Roma, 36 - Piano secondo |
Orario | Mattino: dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 Pomeriggio: il lunedì 14.30 - 17.30 |
Tel | 0172 710246 |
Fax | 0172 710335 |
g.rabbia@comune.savigliano.cn.it | |
Funzionario responsabile | Giovanni Rabbia - Responsabile del Settore |
Competenze |
VAS, procedura di valutazione ambientale strategica a supporto endoprocedimentale per la verifica della sostenibilità ambientale della pianificazione urbanistica. Valutazione d’impatto ambientale, procedura sostanziale mediante la quale vengono preventivamente individuati gli effetti sull’ambiente di un progetto e le soluzioni migliori per garantire la compatibilità con l’ambiente circostante. La procedura riguarda le opere che hanno effetti non solo significativi ma anche negativi. (rif. Normativo: D.Lgs. 3 aprile, n°152 coordinato con le modifiche apportate del D.Lgs. 25 giugno 2010 n°128) |
Servizio Edilizia Pubblica | |
---|---|
Indirizzo | C.so Roma, 36 - Piano secondo |
Orario | Mattino: dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 Pomeriggio: il lunedì 14.30 - 17.30 |
Tel | 0172 710246 |
Fax | 0172 710335 |
Funzionario responsabile | Giovanni Rabbia - Responsabile del Settore |
Competenze |
Il servizio edilizia pubblica provvede:
|
Servizio Catasto | |
---|---|
Indirizzo | C.so Roma, 36 - Piano secondo |
Orario |
SERVIZIO SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO con rilascio VISURE CATASTALI: Martedì 9.00 - 12.00
Per INFORMAZIONI catastali: Lunedì 14.30 - 17.00 Martedì 8.30 - 12.30 Giovedì 8.30 - 12.30 |
Tel | 0172 710206 |
Fax | 0172 710335 |
Funzionario responsabile | Giovanni Rabbia - Responsabile del Settore |
Competenze |
L’ufficio gestisce lo SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO che, nei giorni su indicati, rilascia VISURE CATASTALI inerenti tutto il territorio nazionale. Tale servizio è stato pensato e istituito in particolare per agevolare i cittadini saviglianesi, evitando che gli stessi debbano recarsi a Cuneo o in altre sedi dell’Agenzia per venire in possesso dei dati catastali. L’ufficio è inoltre aperto al pubblico per informazioni catastali e per ricevere richieste di correzione errori su immobili compresi nel territorio comunale, e riguardanti la banca dati catastale(errori dati anagrafici intestati, di toponomastica, di quote o natura possesso o mancato inserimento atti notarili), le richieste verranno compilate e inviate tramite il CONTACT CENTER all’Agenzia del territorio. Si precisa che i dati catastali utili per la compilazione di contratti affitto, contratti forniture gas-luce-acqua, richieste di esenzione e quant’altro, vengono dati esclusivamente mediante il rilascio delle visure e quindi nell’orario di apertura dello SPORTELLO CATASTALE. |
Servizio Tutela del Paesaggio | |
---|---|
Indirizzo | C.so Roma, 36 - Piano secondo |
Orario | Mattino: dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 Pomeriggio: il lunedì 14.30 - 17.30 |
Tel | 0172 710242 |
Fax | 0172 710335 |
g.rabbia@comune.savigliano.cn.it | |
Funzionario responsabile | Giovanni Rabbia - Responsabile del Settore |
Competenze |
Al Servizio tutela del paesaggio competono, principalmente, le incombenze relative all’ iter di due distinti procedimenti:
Ovviamente, rientra nei compiti del Servizio di tutela del paesaggio, in collaborazione con lo Sportello unico per l’edilizia, l’attività repressiva e sanzionatoria degli interventi riguardanti la materia di competenza, realizzati senza aver ottenuto la prescritta autorizzazione. |