Tasse e tributi - Comune di Savigliano (CN)

Informazioni utili | Tasse e tributi - Comune di Savigliano (CN)

Tasse e tributi

Si informano i cittadini che il servizio di assistenza al calcolo IMU per l’anno 2023 sarà attivo da lunedì 3 aprile fino a giovedì 1° giugno 2023 unicamente tramite richiesta da inviare all’indirizzo tributi@comune.savigliano.cn.it
 

I prospetti relativi ai conteggi – in caso di specifica necessità – potranno essere resi disponibili presso lo sportello del piano terreno del municipio, solo in caso di impossibilità a fornire un indirizzo mail e previo accordo telefonico con l’Ufficio Tributi sull’orario per il ritiro.
 

Per esigenze organizzative non potranno essere prese in considerazione le richieste arrivate ad indirizzi diversi da quello indicato. Alle richieste che arriveranno (sia tramite mail, sia telefonicamente o di persona) a partire dal 2 giugno sarà dato riscontro non appena possibile, ma non sarà garantito l’invio dei modelli di pagamento entro il 16 giugno, termine di scadenza per il pagamento dell’acconto. Si confermano le scadenze del 16 giugno e del 18 dicembre 2023. Per informazioni: 0172.710225-209-292-275. È possibile chiamare dal lunedì al venerdì (dalle 8.30 alle 12.30) ed il lunedì pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30. 

 

Si avvisano gli utenti che dall’1/1/2023 l’Ufficio Tributi osserverà il seguente orario di apertura al pubblico, sempre previo appuntamento:

 

  MATTINO POMERIGGIO
LUNEDI' 8,30 - 12,30 14,30 - 17,30
MARTEDI' 8,30 - 12,30 CHIUSO
MERCOLEDI' CHIUSO CHIUSO
GIOVEDI' CHIUSO CHIUSO
VENERDI' 8,30 - 12,30 CHIUSO

 

Per ogni informazione, è possibile contattare l'Ufficio Tributi ed eventualmente concordare un appuntamento per un accesso dedicato, prioritariamente tramite l'indirizzo mail tributi@comune.savigliano.cn.it o l’indirizzo PEC comune.savigliano@legalmail.it, oppure ai seguenti recapiti telefonici:

Per la TARI: 0172/710269 - 0172/710275 - 0172/710292.

Per l'IMU: 0172/710225 - 0172/710209.

 

Calcolo IUC 2019

 


 

La Giunta Comunale, con Deliberazione  R.G. n. 135 del 4.11.2022, ha approvato anche per il 2022

il Bando per il rimborso ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF versata per l’anno di imposta 2021 ed il relativo modello di domanda 

e

il Bando per la parziale restituzione della Tassa sui Rifiuti dovuta e versata per l’anno 2022 ed il relativo modello di domanda.

Le domande potranno essere presentate tra il 12 dicembre 2022 ed il 15 febbraio 2023 (sino alle ore 12) tramite PEC all’indirizzo comune.savigliano@legalmail.it oppure via mail all’indirizzo protocollo@comune.savigliano.cn.it, oppure ritirando fuori dall’Ufficio Tributi i modelli cartacei e telefonando al n. 0172/710275 per prendere un appuntamento.

 

 

TRIBUTI COMUNALI:

 

Dall'1.1.2021, in sostituzione della TOSAP e dell'ICP/DPA, ai sensi di legge entrano in vigore i nuovi canoni patrimoniali per l'occupazione del suolo pubblico e per la diffusione dei messaggi pubblicitari, e per l'occupazione del suolo pubblico per le aree mercatali.

Il Consiglio Comunale con Deliberazione n. 3 del 28.1.2021 ha approvato il Regolamento per l'istituzione e la disciplina del canone unico ed il Regolamento per l'istituzione e l'applicazione del canone in aree mercatali; la Giunta Comunale ha provveduto all'approvazione delle tariffe dei canoni medesimi con decorrenza 1.1.2021.

Per la modulistica consultare l’apposita sezione

Per ulteriori informazioni in merito ai nuovi canoni, si prega di voler contattare la MT SpA, Concessionaria del servizio di gestione e riscossione nel nuovo canone, al n. tel. 0172/726838 nonché all’indirizzo mail saviglianotributi@maggioli.it

Per l’accesso allo sportello sito in Corso Isoardi n. 32, occorre osservare i seguenti orari:

LUNEDI’ E VENERDI’: SOLO SU APPUNTAMENTO

MARTEDI’: DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 17.00

MERCOLEDI’ E GIOVEDI’: DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00

  


 

icona pdf Modello di istanza generica

 

Regolamento Comunale per l’accertamento e la riscossione delle Entrate Tributarie

 

Pubblicato il 
Aggiornato il