CIVICO TEATRO MILANOLLO DI SAVIGLIANO
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2009/2010
La stagione teatrale del Teatro Milanollo è ormai un appuntamento atteso per gli appassionati di drammaturgia e la programmazione 2009-2010 coniuga, come già sperimentato in passato, rappresentazioni tradizionali con altre di tipo più innovativo con l’intento di soddisfare le più diverse aspettative del pubblico e di creare curiosità attorno alle nuove tendenze teatrali.
All’interno del filone ispirato alla tradizione classica, caratterizzato dalla messa in scena di opere di grandi autori - Shakespeare, Molière, Shaw, Pirandello,Beckett – e sempre molto apprezzato dal pubblico saviglianese, segnaliamo l’anteprima nazionale dello spettacolo “Molière/La scuola delle mogli”.
La serie di spettacoli più sperimentali e legati alla ricerca contemporanea vede il gradito ritorno del balletto e la novità del progetto “Luci dall’Ombra”, nato in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, che propone due spettacoli aventi come tema la disabilità e il disturbo mentale. Tra questi è per noi motivo di particolare orgoglio la presenza di un lavoro su Antonin Artaud con la partecipazione degli allievi del Centro di Formazione Teatrale Milanollo, scuola di teatro che da alcuni anni opera in città.
La programmazione pensata in collaborazione con
Anche quest’anno si è portata avanti la programmazione sinergica con altre città della provincia, al fine di mettere in rete i teatri ed offrire al pubblico un ampio e variegato panorama di spettacoli, capace di coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, con un occhio di riguardo al pubblico giovanile ancora distante dal genere teatrale e poco presente agli spettacoli della stagione. Si rinnova dunque l’impegno a sostenere ed incentivare l’ingresso a teatro dei giovani, portando avanti iniziative consolidatesi negli anni: riproposizione della rassegna pomeridiana Domeniche a Teatro rivolta alle famiglie, riduzione consistente del costo del biglietto per gli studenti e vendita di un abbonamento “libero” loro riservato, collaborazione con
La speranza è quella di avvicinare il più possibile le persone all’arte del palcoscenico, affinchè il teatro venga sempre meno considerato come un genere difficile per pochi.
La sfida è quella di vedere la stagione teatrale come un’occasione per lasciarsi coinvolgere dalle emozioni forti che ogni singolo spettacolo ci trasmette e come un’opportunità di confronto con linguaggi diversi, di arricchimento culturale personale e di riflessione sul mondo che ci circonda e su noi stessi.
Chiara Ravera Sergio Soave
Info: Ufficio Cultura 0172/710235 cultura@comune.savigliano.cn.it
Per visualizzare i vari programmi:
Modalità di vendita e costo abbonamenti
Stagione Teatrale
Rassegna di Teatro per Famiglie "Domeniche a Teatro"
11^ Rassegna Dialettale Piemontese
Rassegna "Sorgenti"
Rassegna Blues al Femminile
Stagione Artistica di Musica